|
|
|
|
|
|
|
|
|
Webinar CNI di aggiornamento professionale su “L’impianto elettrico sicuro” 26 maggio 2022
Il CNI, Consiglio Nazionale Ingegneri, organizza un webinar su "L'impianto elettrico sicuro" che si svolgerà il 26/5/2022 dalle 9.00 alle 13.00. L’evento è stato organizzato per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, senza limiti di accumulo di Cfp. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 cfp.
|
 |
|
|
|
|
|
|
Webinar AiFOS su “L'importanza dell'addestramento” 27 maggio 2022.
L’AiFOS, Associazione Italiana Formatori e Operatori della Sicurezza, organizza un Webinar gratuito sul tema “L'importanza dell'addestramento” che si svolgerà venerdì 27 maggio 2022 dalle ore 14.30 alle ore 16.30. Relatori Francesco Naviglio, Giovanna Rosa, Matteo Fadenti, Stefano Farina e Carlo Zamponi. Saranno rilasciati crediti formativi.
|
.jpg) |
|
|
|
|
|
|
Convegno ANCE Pesaro Urbino sul Durc di Unità Nazionale 10 giugno 2022
Organizzato dall’A.N.C-E. Pesaro Urbino, in collaborazione con la Cassa Edile Pesaro Urbino e Confindustria Pesaro Urbino, si terrà venerdì 10 Giugno 2022 a partire dalle ore 14:30 un Convegno dal titolo “DURC di Congruità Nazionale”. Il convegno si svolgerà in presenza presso la sede di Confindustria Pesaro Urbino in Pesaro alla via Carlo Cattaneo 34.
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Pubblicata dal Ministero del Lavoro l’edizione del D. Lgs. n. 81/2008 aggiornata a aprile 2022
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’edizione di aprile 2022 del D. Lgs. 9/4/2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro coordinato con il D. Lgs. 3/8/2009 n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi. La nuova edizione contiene tutte le modifiche che sono state apportate al D, Lgs, n. 81/2008 recentemente e gli ultimi decreti ministeriali e circolari emanate in materia.
|
 |
|
|
|
|
|
|
Sottoscritto dalle Associazioni di settore un documento per l'utilizzo della videoconferenza anche dopo l'emergenza pandemica.
Le principali associazioni del settore, AiFOS, AIAS, Associazione Ambiente e Lavoro, Comitato Salute e Sicurezza di AICQ, AIFES, Fondazione LHS, AIESIL, ANMIL e UNASF Conflavoro, hanno espresso, in un documento comune, il parere favorevole sull'utilizzo della videoconferenza sincrona quale strumento per erogare corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro anche dopo il periodo di emergenza anticovid.
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Webinar CNI sulla progettazione antincendio 8 aprile 2022
Organizzato dal CNI, Consiglio Nazionale degli Ingegneri, in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e con l'Inail, si svolgerà venerdì 8 aprile, a partire dalle ore 9.00, un webinar su "La progettazione della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro". E' previsto il rilascio di crediti formativi.
|
.jpg) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|