|
Auguri 2022
|
L'ing. Porreca e la redazione di porreca.it formulano a tutti i
lettori i migliori auguri di Buon Natale e di Buon Anno 2023
|
 |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
Corso OIBA ARIAP di aggiornamento per Coordinatori,RSPP, ASPP Bari 10 gennaio-14 marzo 2023.
|
L'Ordine degli Ingegneri di Bari, in collaborazione con l'ARIAP, e con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Bari e dell'Ordine dei Geologi di Bari, organizza un Corso di aggiornamento per CSP/CSE, RSPP edile e ASPP che si svolgerà a Bari presso la sede dell'OIBA dal 10/1/2023 al 14/3/2023. Il percorso formativo si articolerà in 10 incontri indipendenti di 4 ore ciascuno dalle ore 15 alle 19 con verifica alla fine di ciascun modulo.
|
 |
|
|
| |
|
|
| |
|
Webinar CNI sui “Lavori elettrici e lavori in vicinanza” 21 dicembre 2022.
|
Organizzato dal CNI un webinar in modalità on line sul tema “Lavori elettrici e lavori in vicinanza” che si svolgerà il 21 dicembre 2022 dalle 15 alle 18. L’evento è stato organizzato per l’aggiornamento della competenza professionale del CNI, senza limiti di accumulo di CFP. Agli ingegneri regolarmente iscritti all’Albo professionale che parteciperanno all’intera durata dell’evento verranno riconosciuti 3 CFP.
|
.jpg) |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
Curata dall'Inail una pubblicazione su Dossier Scuola 2022
|
L'Inail ha curata una pubblicazione su Dossier Scuola 2022, un documento che contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2021-2022, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza. Una sezione del volume è dedicata agli a un focus che riporta i dati relativi agli infortuni occorsi a studenti e docenti nel triennio 2019-2021.
|
 |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
Attenzione a rispettare le norme di sicurezza sul lavoro nei cantieri edili che beneficiano di agevolazioni fiscali
|
L’ANCE e il CNI, a seguito di numerosi quesiti pervenuti sul tema della sicurezza sul lavoro nei cantieri che beneficiano di agevolazioni fiscali finalizzate al recupero o al restauro delle facciate esterne degli edifici esistenti nonché agli interventi di ristrutturazione edilizia, hanno elaborate alcune FAQ con l’obiettivo di supportare imprese, professionisti e committenti nell'applicazione delle specifiche disposizioni di legge al fine di evitare la perdita dei benefici.
|
 |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |
|
|
| |