|
Accessi: | 2350184 | | | | Utenti online: | 4 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Corso AiFOS on line su Auditor esterno dei SGSS 4-19 marzo 2021
L’AiFOS, Associazione Italiana Formatori e Operatori di Sicurezza, organizza un corso in videoconferenza della durata di 40 ore sul tema “Auditor esterno dei sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro” che si svolgerà nei giorni 4, 5, 8, 11, 15, 16 e 19 marzo 2021 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.00. Il Corso è rivolto a RSPP, ASPP, Formatori della sicurezza, Coordinatori, HSE Manager e Consulenti. |
|
|
|
|
|
|
Sospeso per il 2021 dal Ministero della Salute l'invio dei dati sulla sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
Con la Circolare del 14/1/2021 il Ministero della Salute ha comunicato che l’attuale situazione emergenziale non consente il congruo invio dei dati né una loro elaborazione e pubblicazione. Alla luce infatti della difficoltà della situazione legata alla gestione dell'emergenza Covid-19 e della peculiarità operativa della sorveglianza sanitaria periodica in questa fase pandemica, è stato ritenuto opportuno sospendere l’invio dell’allegato 3B per tutto il 2021..
|
 |
|
|
|
|
|
Approfondimento sui costi e sugli oneri di sicurezza negli appalti di opere pubbliche.
Considerati i quesiti e le richieste di pareri pervenuti al sito sul tema dei costi della sicurezza si ripropone la lettura dell'articolo "Approfondimento sui costi e sugli oneri di sicurezza negli appalti di opere pubbliche" e sui metodi del loro calcolo elaborato dall'ing. Porreca e consultabile nella rubrica degli approfondimenti di questo stesso sito.
|
 |
|
|
|
|
|
Fra i quesiti più letti nella rubrica dei quesiti sull'applicazione del D. Lgs. n. 81/2008.
Si ripropone fra i quesiti più letti negli ultimi mesi. "In una società di capitali organizzata in diverse Aree territoriali di attività a capo delle quali vi è un direttore con delega ex art. 16 del D. Lgs. n. 81/2008 chi è tenuto a effettuare la valutazione dei rischi e redigere il DVR e chi è tenuto a nominare il responsabile del servizio di prevenzione e protezione?" La risposta a cura di G. Porreca.
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|