23 giugno 2024

Home
 
Presentazione
 
Notizie
 
Quesiti
 
Repertorio delle sentenze
 
Approfondimenti
 
Linee guida e Manuali
 
Norme e prassi
 
Convegni e Seminari
 
Corsi
 
In programma
 
Svolti
 
Rassegna stampa
 
Link utili
 
Da altri siti
 
E' accaduto
 
Curriculum personale
 
Dicono di noi
 
 

Accessi:
2928387
 
 
 
Utenti online:
4
 
 
  HOME CONTATTI Iscrizione
gratuita alla

NEWSLETTER
 
CERCA NEL SITO

Cerca
CORSI  |  IN PROGRAMMA
 
 
 
     
INVIA L'ARTICOLO
AD UN AMICO
 
 
 
 
Corso AiFOS sui lavori in quota per formatori Brescia 30-31 maggio
     L’AiFOS, Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro, con l’obiettivo di migliorare conoscenze e competenze necessarie all’erogazione dei corsi per i lavoratori, ha organizzato  un Corso dal titolo “Lavori in quota per formatori” della durata di 16 ore che si svolgerà a Brescia in presenza il 30 e 31 maggio 2024 presso l’Aifos Service in via Branze n. 45.
     Il Corso che offre la possibilità di accrescere le proprie competenze e di acquisire nuove metodologie didattiche utili ad erogare una formazione efficace, si svilupperà secondo due percorsi didattici, progettati per formatori ed istruttori, costituiti da una parte teorica di introduzione alle problematiche specifiche, con riferimenti normativi ed operativi, e da una seconda parte riguardante l’addestramento pratico al corretto utilizzo e mantenimento dei dispositivi di protezione individuali (DPI).
     In particolare, il Corso si propone di porre le basi per:

- conoscere i compiti del formatore e dell’addestratore (sapere, saper essere, saper fare) per i lavori in quota in quota;
- conoscere gli aspetti principali inerenti le norme sui DPI di terza categoria per i lavoratori in quota;
- conoscere e saper utilizzare e verificare i DPI di terza categoria per i lavoratori in quota;
- conoscere gli accessi in quota previsti dalla normativa e saper fare;
- conoscere i metodi di intervento in caso di emergenza per caduta con sospensione inerte del lavatore nei lavori in quota (non sono compresi i lavori in fune).

     Questi alcuni dei temi trattati nelle due giornate di formazione:

30 maggio 2024 (ore 8:30/13:00 e 14.00/17.30):

- Testo Unico della sicurezza, le normative internazionali e di prodotto
- come collegare le normative per una corretta applicazione
- procedure di accesso e la scelta dei DPI
- come scegliere i DPI, come utilizzarli e come verificarli prima, durante e dopo l’uso
- come effettuare una valutazione dei rischi per l’accesso e il posizionamento in quota, come predisporre procedure adeguate
- DPI per le operazioni di emergenza e le procedure di recupero
- scelta di un DPI di III categoria
- posizionamento, trattenuta, caduta controllata e sospensione
- trabattelli: normativa e loro utilizzo
- scale: normativa e loro utilizzo
- l’accesso su linee vita: normativa e loro utilizzo
   
31 maggio 2024 (ore 8:30/13:00 e ore 13:30/17:00):

- soccorso nei lavori in quota: la sospensione inerte, il trauma, la respirazione e l’arresto cardiaco,
- tecniche di primo soccorso
- come preparare un campo pratica, quali esercizi e quali prove eseguire
- posizionamento, trattenuta, caduta controllata e sospensione: prove pratiche e differenze tra le varie
- metodologie di lavoro
- primo soccorso e recupero dell’infortunato in quota.

     La partecipazione al Corso vale come 16 ore di aggiornamento per RSPP/ASPP, Coordinatori alla Sicurezza e Formatori qualificati seconda area tematica; lo stesso è valido anche ai fini della formazione prevista per il Manager HSE e ai fini della formazione per i Consulenti AiFOS.
     Per informazioni e iscrizioni:
Sede nazionale AiFOS - via Branze, 45 - 25123 Brescia c/o CSMT, Università degli Studi di Brescia - tel.030.6595035 - fax 030.6595040 - info@aifos.it - formarsi@aifos.it
 
Login per la banca dati
USERNAME
PASSWORD
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
 
FORMULA UN QUESITO
 
LA MIA RISPOSTA
AI QUESITI
 
 
 
CLIPPING Clipping
Per inserire un articolo cliccare sull'icona accanto al suo titolo. Per visualizzarli cliccare su "Clip".
 
 
   
 
HOME    |    CONTATTI    |    MAPPA SITO    |    PRIVACY    |    © CREDITS
P. IVA: 06884130722
Localizazzione indirizzo IP generata da lgnet.it