|
Convegno Aias sul 'Conoscere i rischi per aumentare le opportunità' Milano 12 dicembre 2024
L’Aias, in collaborazione con Safety Players e Consiglio Regione Lombardia, ha organizzato un convegno sul tema “Conoscere i rischi per aumentare le opportunità: le nuove sfide della salute e sicurezza sul lavoro” che si svolgerà a Milano giovedì 12 dicembre 21024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Belvedere Jannacci al 31° piano del Grattacielo Pirelli moderatore: Prof. Giancarlo Restivo, Segretario generale Nazionale Sicurezza sul Lavoro
|
|
|
|
|
|
Webinar AIAS sulla sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario 3 dicembre 2024.
L’Aias ha organizzato un webinar sul tema “La sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario: Rischio aggressione e lavoro in solitaria” che si svolgerà martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Parteciperanno e risponderanno alle domande Gabriele Rubini e Marco Calamoneri.Il webinar è gratuito ed è valido per il rilascio di un’ora di crediti formativi per le figure di RSPP/ASPP/CSP/CSE/Formatori.
|
|
|
|
|
|
Convegno AiFOS sulla verifica dell'efficacia della formazione - Rapporto AiFOS 2024 Bologna 20 novembre 2024.
L’AiFOS ha organizzato un Convegno gratuito sul tema “La verifica dell'efficacia della formazione - Rapporto AiFOS 2024” che si svolgerà a Bologna il 20 novembre dalle 14.30 alle 17,00 nell’ambito della manifestazione di Ambiente Lavoro nella Sala Puccini – Padiglione 22. Relatori Marco Masi, Maria Frassine, Matteo Fadenti, Paola Favarano, Rocco Vitale, Chiara Zamparini, Carlo Zamponi e Lorenzo Fantini.Previsto il rilascio di 2 crediti di aggiornamento,
|
|
|
|
|
|
Seminario Assidal sull'uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI Bologna 19 novembre 2024
L’Assidal, Associazione Italiana Datori Lavoro”, in collaborazione con Unimpresa, ha organizzato un Seminario sul tema “L’uso delle attrezzature di lavoro e dei DPI” che si svolgerà a Bologna il 19 novembre 2024 dalle ore 13.30 alle ore 15.30 presso la Fiera “Ambiente Lavoro” nel Pad. 21 “Sala BACH” relatore avv. Lorenzo Fantini, giuslavorista esperto in sicurezza sui luoghi di lavoro, già dirigente presso il Ministero del Lavoro, Presidente del CTS Assidal.
|
|
|
|
|
|
Webinar EPC sul nuovo Regolamento Macchine (UE) 7 novembre 2024
L’EPC ha organizzato un Webinar gratuito sul tema “Le macchine: dalla direttiva macchine al nuovo regolamento macchine (UE) 2023/1230 Obblighi di progettisti, fabbricanti e importatori alla luce del D. Lgs. 81/08 e dei sistemi di gestione integrati” che si è svolto giovedì 7 novembre dalle 15.30 alle 17.00. Nell’incontro è stato trattato l’impatto del nuovo ‘Regolamento Macchine’ sugli operatori coinvolti, fabbricanti, importatori e distributori di Macchine.
|
|
|
|
|
|
Convegno NT24 sul panorama normativo sulla mobilità elettrica Bari 29 ottobre 2024
Il portale NT24.it ha organizzato un Convegno in presenza e a partecipazione gratuita sul tema “Mobilità elettrica: il panorama normativo” che si è svolto a Bari il 29 ottobre 2024 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso Hotel Parco dei Principi in via Vito Vasile 3, prolungamento Viale Europa 6. La partecipazione al Convegno ha dato diritto a 3 crediti formativi professionali per i periti industriali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Convegno Università di Milano sul diritto della tutela della sicurezza sul lavoro 24 settembre 2024
L'Università degli Studi di Milano Dipartimento.to di diritto privato e storia del diritto, con il patrocinio di AIAS e altri, ha organizzato un convegno su "Le attualità nel diritto della tutela della salute e della sicurezza del lavoro" che si è svolto in presenza a Milano il giorno 24 settembre 2024 dalle ore 12.15 presso la Sala Napoleonica dell'Università in via Sant'Antonio n. 12. Sono Intervenuti il vice Presidente AIAS Alessandro Foti e il Coordinatore Fabio Rosito.
|
|
|
|
|
|
Webinar AiFOS su “Chi ti ha dato la patente?” 16 settembre 2024.
L’AiFOS, Associazione Italiana Formatori e Operatori di Sicurezza, ha organizzato un Webinar gratuito dal titolo “Ma chi ti ha dato la patente? che si è svolto lunedì 16 settembre 2024 dalle 15.30 alle 17.00 relatori Rocco Vitale e Stefano Farina. L’evento è stato valido come aggiornamento (1 credito) per RSPP/ASPP, CSP/CSE, formatori Area 1 (normativa/organizzativa).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Evento tecnico SAIE LAB su “Antincendio e Impiantistica nelle costruzioni” Bari 27 giugno 2024.
Il SAIE LAB ha organizzato un evento tecnico sul tema “Antincendio e Impiantistica nelle costruzioni” che si è volto a Bari il 27 giugno 2024 presso il Centro Congressi della Fiera del Levante. Bari è stata l’ultima tappa dell’edizione 2024 del SAIE LAB – Laboratori itineranti del saper fare, un ciclo di incontri tecnici che ha attraversato il territorio italiano fino alla prossima edizione della fiera SAIE Bologna (9/12 ottobre 2024). Sono stati rilasciati 4 CFP.
|
|
|
|
|
|
Webinar Aias Igeam sulla gestione avanzata della sicurezza in cantiere 18 giugno 2024.
L’Igeam Consulting e l'Aias, Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza, hanno organizzato un webinar sul tema “La gestione avanzata della sicurezza del cantiere. Come usare l’intelligenza artificiale e le tecnologie più avanzate per la prevenzione degli infortuni” che si è svolto il 18 giugno 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. La partecipazione ha consentito il rillascio di 2 crediti RSPP/ASPP.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Convegno ASL Bari sul rischio di caduta dal'alto nelle costruzioni di serre Terlizzi (Ba) 7 giugno 2024.
Lo Spesal della ASL Bari ha organizzato un Convegno Nazionale sul tema ‘Un salto nel “VUOTO”: il rischio di caduta dall’alto nelle operazioni di costruzione e manutenzione delle serre” che si è svolto il 7 giugno 2024 dalle ore 8.30 alle ore 13.00 a Terlizzi (Ba) presso il Mercato dei Fiori nella Sala Aste in via Italo Balbo, moderatori F. Longo e G. Di Leone e relatori M. Conticello, U. Leo, N. Malcangi, O. Milillo, G. Nardone, P. Paparella, L. Rossi, S. Savi, E. Schettini, A. Tardio.
|
|
|
|
|